The Rasmus, Weirdo Tour 2025

Ordina biglietti
Novembre 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

THE RASMUS – REST IN PIECES
Si dice spesso che le migliori band siano quelle capaci di sorprenderti ogni volta in modi sempre più emozionanti. È proprio ciò che i rocker finlandesi The Rasmus fanno dal loro debutto con una major, e una responsabilità creativa di cui vanno fieri. Ascoltando i loro album, si scopre un collage caleidoscopico di chitarre pesanti intrecciate con elettronica futuristica e melodie pop capaci di conquistare qualsiasi tipo di fan. Non a caso, sono diventati una delle più grandi esportazioni musicali della Finlandia, vendendo milioni di dischi in tutto il mondo e vincendo premi a ripetizione.

Quest’anno alzano ulteriormente la posta, pubblicando il brano più potente della loro carriera: il nuovo singolo “Rest In Pieces”, in uscita il 25 ottobre. È irresistibilmente cupo, pesante e melodico – un nuovo capitolo della loro evoluzione sonora, intriso di coraggio e intensità. «Direi che è un suono nuovo per noi», riflette il frontman Lauri Ylönen. «In passato abbiamo fatto cose pesanti, già il secondo album aveva riff duri. Non è del tutto nuovo, ma è sicuramente una rivisitazione fresca di The Rasmus, soprattutto rispetto a ciò che abbiamo fatto di recente.»

Le radici della canzone nascono da un sentimento di tradimento e rabbia, motivo per cui i testi sono probabilmente i più diretti e incisivi di Ylönen. Come lui stesso osserva, alcune delle opere migliori nascono dalle difficoltà della vita – purché le emozioni vengano incanalate positivamente. «È nato tutto in modo molto organico», continua. «Sono stato tradito da un amico. Ero triste e arrabbiato, e ho voluto trasformare questa frustrazione in musica, creando quella che chiamo una 'fuck you song'. Spesso è la cosa migliore che un artista possa fare: prendere un’emozione e trasformarla in forza. All’inizio può sembrare negativo, ma volevo che la canzone risultasse anche motivante per chi l’ascolta.»

Il brano segna anche una nuova collaborazione con l’etichetta americana Better Noise (fuori da Scandinavia e Paesi Baltici distribuiti da Playground Music). L’etichetta, che rappresenta nomi come Five Finger Death Punch e Asking Alexandria e ha lavorato con Mötley Crüe e Papa Roach, è la casa perfetta per la nuova musica. Inoltre, ha messo la band (completata dal bassista Eero Heinonen, dal batterista Aki Hakala e dalla chitarrista Emppu Suhonen) in contatto con il produttore Joseph McQueen [As I Lay Dying, Bad Wolves]. Le prime sessioni erano iniziate ad Helsinki con Alex Mattson, ma con McQueen la band ha trovato la combinazione perfetta. «È noto per produrre band americane molto forti», sorride Ylönen. «Lavorare con sangue nuovo è stato stimolante: vive e respira questa musica. È stato un abbinamento perfetto.»

 

Programma e cast

SIMM City

SIMM City Vienna è uno dei locali per concerti più emozionanti della capitale austriaca, offrendo un’ampia gamma di esperienze musicali dal vivo. Dal rock e pop al jazz e alla musica elettronica, SIMM City ospita artisti affermati e talenti emergenti sullo stesso palco. Il locale è progettato per offrire un’acustica eccellente, così che ogni nota arrivi al pubblico con chiarezza.

I visitatori possono godere di un’atmosfera moderna e vivace, con posti a sedere confortevoli, personale cordiale e strutture ben organizzate. Situata nel cuore di Vienna, SIMM City è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, rendendola una scelta conveniente per residenti e turisti.

Oltre ai concerti, il locale ospita eventi speciali, serate a tema e festival durante tutto l’anno. Che si tratti di grandi concerti o di sessioni intime, SIMM City garantisce un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della musica.

Eventi correlati