Douglas Linton’s Caravan of Songs

Ordina biglietti
PreviousGiugno 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Come continuazione dello spettacolo di quest’anno, “Douglas Linton’s Caravan of Songs”, andato tutto esaurito, ci ritroveremo anche l’anno prossimo per il secondo concerto annuale di beneficenza a favore del rifugio d’emergenza VinziRast. Sarà una serata speciale per una buona causa.

Il cantautore texano Douglas Linton, residente a Vienna, propone i suoi brani originali che spaziano in tutto lo spettro della musica Americana. Il Kurier lo ha definito “un autore brillante” e “un ambasciatore culturale segreto degli Stati Uniti”. La sua musica rimane fedele alla tradizione folk, soul, blues e cantautorale, ma la rinnova con uno storytelling vivido e un ritmo irresistibile.

L’intero ricavato del concerto sarà devoluto al rifugio d’emergenza VinziRast. VinziRast è un’organizzazione indipendente e senza scopo di lucro che, dal 2003, si dedica al sostegno delle persone senza fissa dimora. Attraverso otto progetti diversi, si offrono aiuto e accoglienza a persone emarginate: senzatetto, rifugiati, persone con problemi di dipendenza, individui in difficoltà economiche e socialmente isolati. VinziRast offre rifugio, tempo, attenzione e una vita dignitosa in comunità. Tutti possiamo fare qualcosa. Siamo tutti parte della stessa umanità.

Anche se non si sa mai chi si unirà al viaggio musicale, sono già confermati alcuni nomi importanti della scena viennese: le leggende del blues Hans Theessink ed Erik Trauner, il polistrumentista Helmut Mitteregger, le voci brillanti di Anja Klipic e Ina Eckhard. Partecipano anche Claudia Fenzl (violino), Ben Brokke (pianoforte), Heli Schiefer (batteria, percussioni), Matthias Ihrybauer (fisarmonica, cornamusa) e Andrea Fränzel (basso), oltre al poliedrico Robin Gillard, il padrino spirituale di questi concerti.

 

Programma e cast

Douglas Linton: voce, chitarra, armonica
Robin Gillard: batteria, voce
Anja Klipic: voce
Ina Eckhard: voce
Helmut Mitteregger: mandolino
Claudia Fenzl: violino
Ben Brokke: pianoforte
Matthias Ihrybauer: fisarmonica, cornamusa
Heli Schiefer: percussioni
Andrea Fränzel: basso

con ospiti d’eccezione:
Hans Theessink: chitarra, mandolino, voce
Erik Trauner: chitarra

PORGY & BESS Jazzclub Vienna

Porgy & Bess (in realtà , Jazz e Music Club Porgy & Bess ) è un jazz club in Riemergasse 11 nel 1 ° distretto di Vienna . Il club , fondato nel 1993, è considerato "il più importante organizzatore jazz e alla moda punto d'incontro " della capitale austriaca .

Il programma di Porgy & Bess parla ad un pubblico molto ampio , circa 70.000 ospiti all'anno ; è pertanto Jazz " capito molto pluralista , " e il programma "anche in aree marginali , come la musica elettronica , la musica contemporanea e world music penetrato . " Molti artisti internazionali , in particolare dalla spaziale statunitense , vedi anche musicista austriaco qui l' opportunità di esibirsi . Il club offre anche il palcoscenico per eventi, come l'assegnazione del World Music Award austriaco.

Musicologo Christian Scheib Secondo il Porgy & Bess ", allo stesso tempo essenziale per lo sviluppo del musical ( jazz) realtà di una città " e bisogni e banale pianura usi ' come la musica spazio urbano . " Si crea " attraverso le preferenze artistiche , qualità acustica , capacità e reale , l'esclusione necessaria di altri club . " Qui le diverse aree dei jazz club permettono - l'area di fronte al palco con tavoli , galleria al piano superiore , una zona laterale con un bar contro - intensa concentrazione diversa sulla scena concertistica . Per Jazzthetik Porgy & Bess è ancora un "club tradizionale. "

Eventi correlati