Il cavaliere della rosa
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Il Cavaliere della rosa di Richard Strauss come festa per i sensi:
Con un ensemble ideale e nello spirito di Strauss, si vive la sua scintillante commedia sul tempo, l’amore e la caducità, con fine sensibilità per l’attimo e una grande dose di umorismo.
Il frizzante fascino viennese, la malinconia profondamente sentita, la musica opulenta e un tocco di nostalgia rendono quest’opera un’esperienza indimenticabile.
Una magistrale combinazione di commedia e sentimento risuona nella versione cameristica originale nella suggestiva cripta della Chiesa di San Pietro.
Affermatosi come il più piccolo teatro d’opera d’Austria, gli spettacoli nella KRYPTA conquistano per immediatezza, alta qualità e la particolarità del luogo. Situata nelle profondità della Chiesa di San Pietro a Vienna, la sala intima offre un’esperienza personale che riecheggia a lungo.
In ogni stagione, la KRYPTA è piacevolmente temperata.
Programma e cast
Marescialla Principessa Werdenberg - Katharina Jing An Gebauer
Barone Ochs di Lerchenau - Ivaylo Guberov
Ottaviano - Viktoria McConnell
Signor von Faninal - Florian Pejrimovsky
Sophie - Alice Waginger
Signorina Marianne Leitmetzerin - Voce Katharina J. A. Gebauer/D. Stanglmayr
Valzacchi - Paul Skalicki
Cantante e Oste - Hans-Jörg Gaugelhofer
Annina - Alexandra Aidonopoulou
Notaio - Wolfgang Fritzsche
Coro di bambini In höchsten Tönen! - Dir. Katharina J. A. Gebauer
Direzione musicale/Pianoforte - Wolfgang Fritzsche
Violoncello - Ursula Hielscher
Produzione/Luci - Dorothee Stanglmayr