Johann Sebastian Bach, Oratorio di Natale
December 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
„Alleluia, gioite!“ – Non c'è modo migliore per entrare nell'atmosfera delle festività natalizie imminenti che con l'Oratorio di Natale di Johann Sebastian Bach. Il rinomato ensemble di strumenti originali Barucco vi porterà in un viaggio musicale attraverso la gioiosa e commovente storia del Natale.
L'Oratorio di Natale di Bach è senza dubbio una delle composizioni natalizie più celebri di tutti i tempi. Bach attinse alla ricchezza delle sue opere precedenti, adattando testo e melodia per creare un'opera indimenticabile, piena di splendore musicale e brillantezza festosa, di grazia e intima riflessione, il cui fascino è irresistibile. Le tre cantate dell'oratorio eseguite in questo concerto furono composte per le festività natalizie. Esse narrano la nascita di Gesù nella stalla di Betlemme, l’adorazione dei pastori e quella dei Re Magi d’Oriente.
L'orchestra con strumenti originali e l'ensemble vocale Barucco, sotto la direzione di Heinz Ferlesch, eseguiranno l'opera nella Cattedrale di Santo Stefano a Vienna. Come ai tempi di Bach, i cantanti di Barucco emergono dall'ensemble per le parti solistiche, sfumando i confini tra coro e solisti – una pratica esecutiva affascinante del XVIII secolo. L'ensemble vocale è composto da solisti di grande talento, che uniscono virtuosismo vocale, espressione toccante e una profonda conoscenza della prassi esecutiva storica.
Lasciatevi trasportare dalla magnifica musica di Bach nell’atmosfera natalizia. Vi aspettiamo con gioia!
Programma e cast
Esecutori
BARUCCO | Ensemble vocale e Orchestra
Heinz Ferlesch, direttore
Programma e Durata
J. S. Bach: Oratorio di Natale I-III (BWV 248)
90 minuti, senza intervallo