Maria Theresia, Il Musical
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Prima mondiale 2025
Presentiamo un altro momento culminante della prossima stagione: nell'ottobre 2025, il direttore musicale Christian Struppeck e il suo team creativo porteranno sul palco del Ronacher una nuovissima produzione VBW – Maria Theresia – Il Musical. Questa opera epica racconta la storia affascinante e l'eredità di una delle sovrane più influenti del XVIII secolo – un vivido ritratto di potere, passione e cambiamento storico.
Dramma epico: musica potente e una storia avvincente
Il sontuoso musical combina un dramma monumentale con suoni moderni, ritmi vibranti e testi incisivi. Una storia senza tempo incontra una produzione contemporanea, creando un’esperienza teatrale emozionante, piena di energia e sorprese. Con questa spettacolare produzione, stiamo facendo una dichiarazione potente e creando un monumento alla leggendaria sovrana – giovane, dinamica e assolutamente inconfondibile.
Intrighi, guerre, giochi di potere: la prima imperatrice della monarchia asburgica
In un mondo dominato dagli uomini, emerge una giovane donna che non è disposta a rimanere nell’ombra. Maria Teresa, appassionata di eventi politici fin dall'infanzia e avanti rispetto ai suoi tempi in molti modi, sfida la casa imperiale patriarcale e sviluppa una forza impressionante e grandi visioni. Combatte contro ogni avversità e diventa infine la prima donna a raggiungere il vertice dello stato. Con un coraggio incrollabile, guida il paese attraverso tempi turbolenti.
Imperatrice, stratega, madre
Come madre di sedici figli, Maria Teresa combina la cura familiare con acume politico e visione strategica. Ha affrontato le sfide del suo tempo con coraggio inesorabile, si è confrontata con Federico il Grande di Prussia e ha resistito agli intrighi di corte. Mentre le guerre scuotevano l’Europa, modernizzava l’amministrazione e l’esercito, rivoluzionava l’istruzione e la politica sociale e rimaneva incrollabile anche nei momenti di crisi – una vera pioniera con uno spirito visionario.
La vita appassionante di Maria Teresa in un musical
Maria Teresa – un’icona politica e una riformatrice il cui influsso continua a plasmare l’Europa ancora oggi. Le sue straordinarie realizzazioni si estendono ben oltre i confini dell’Austria, lasciando un’eredità che ha avuto un impatto duraturo nella storia. La vita affascinante di una donna che ha riscritto le regole del gioco e ha cambiato il mondo – presto in scena al Teatro Ronacher in autunno come un musical imperdibile!
Programma e cast
Musica, orchestrazione, arrangiamenti: Dieter Falk
Musica: Paul Falk
Testi: Jonathan Zelter
Libro: Thomas Kahry
Sviluppo creativo: Christian Struppeck
Regia: Alex Balga
Coreografia: Jonathan Huor
Scenografia e video design: Morgan Large
Costumi: Aleksandra Kica
Design delle luci: Ben Cracknell
Design del suono: Carsten Kümmel
L'orchestra dei Vereinigte Bühnen Wien si esibirà con un grande ensemble, sotto la direzione musicale di Carsten Paap.
Ronacher
Pensatori non convenzionali sono i benvenuti qui: visitatori che credono che musicals possono, devono e sono autorizzati a creare onde, sono in buone mani al RONACHER. Il teatro presenta classici come TANZ DER VAMPIRE, commedie come i produttori e anche consigli insider selettive "come FRÜHLINGS Erwachen o COMMEDIA INFERNAL - John Malkovich IST JACK UNTERWEGER Si mette in scena il teatro della musica urbana che si allontana dai sentieri battuti e si rivolge a un nuovo pubblico parte con produzioni teatrali e in parte con le versioni concertante. Queste produzioni anche dimostrare che il RONACHER ha il coraggio di mostrare un diverso tipo di umorismo. Un gap di lunga data nel mercato di teatro musicale viennese ha quindi ora finalmente - e intelligentemente - stato riempito.