Nemo, Break The Code Tour Europa 2025

Ordina biglietti
December 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Nel 2024, Nemo è diventato la prima persona non binaria a vincere l’Eurovision Song Contest per la Svizzera con la canzone The Code (50 milioni di stream su Spotify e numero 1 nella classifica svizzera dei singoli), rompendo tutte le barriere nella musica, nel genere e nell’estetica. Mescolando rap, pop pomposo e teatrale, voce operistica e coreografie mozzafiato, la performance a Malmö ha reso Nemo famoso in tutto il mondo da un giorno all’altro. Nemo ha ottenuto lo status di oro e platino in Svizzera a 18 anni, ha posizionato in classifica i brani Ke Bock, Du e Himalaya, e ha già ricevuto cinque Swiss Music Awards, consolidando ulteriormente il successo dell’artista non binario. Nella primavera 2025, Nemo intraprenderà un tour europeo come headliner e si esibirà anche in Germania e Austria.

Nemo Mettler è nato nel 1999 nel Cantone di Berna e ha imparato presto a suonare violino, pianoforte e batteria. All’età di dieci anni ha iniziato a studiare canto jazz e pop presso la Zürcher Hochschule der Künste, sviluppando ulteriormente la sua voce. Dopo i primi ruoli nei musical nel 2012 e aver raggiunto le semifinali del torneo svizzero di rap VBT (2015), Nemo è diventato virale sui social media nel 2016 con un’apparizione su SRF Virus (#Cypher), diventando immediatamente famoso. La sua EP di debutto Clownfisch (2015) ha raggiunto la posizione 95 in Svizzera, mentre il singolo Du è entrato nella classifica dei singoli al numero 4 nel 2017. Oltre all’EP Fundbüro (2016) e ad altri singoli, nel 2020 Nemo ha iniziato un processo di trasformazione: ora scrive e produce per altri artisti, si espande oltre i confini svizzeri e pubblica canzoni in inglese (Dance With Me) e l’EP Whatever Feels Right (2022). I testi trattano temi della sua vita: identità di genere, salute mentale e ricerca del proprio posto nel mondo – un riferimento al suo nome d’arte, che in latino significa “nessuno”. Nel 2021 Nemo si è trasferito a Berlino, ha fatto coming out come non binario nel 2023 e si è qualificato per la finale dell’Eurovision Song Contest 2024 con la canzone The Code nella seconda semifinale. Nemo ha vinto l’Eurovision Song Contest, portando alla Svizzera il titolo per la terza volta, 36 anni dopo la vittoria di Céline Dion nel 1988. Con il chiaro messaggio dietro il singolo vincente The Code, Nemo è diventato un’icona della comunità LGBTQIA+, che trova in Nemo una persona riconoscibile con testi profondamente personali ed emotivi – testi che ispirano coraggio e, soprattutto, offrono un forte potenziale di identificazione per i giovani. Ora Nemo vive a Londra e non solo ha rotto il proprio codice, ma con la vittoria all’Eurovision ha posto le basi per una carriera globale e per il suo primo tour europeo da headliner.

 

Programma e cast

SIMM City

SIMM City Vienna è uno dei locali per concerti più emozionanti della capitale austriaca, offrendo un’ampia gamma di esperienze musicali dal vivo. Dal rock e pop al jazz e alla musica elettronica, SIMM City ospita artisti affermati e talenti emergenti sullo stesso palco. Il locale è progettato per offrire un’acustica eccellente, così che ogni nota arrivi al pubblico con chiarezza.

I visitatori possono godere di un’atmosfera moderna e vivace, con posti a sedere confortevoli, personale cordiale e strutture ben organizzate. Situata nel cuore di Vienna, SIMM City è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, rendendola una scelta conveniente per residenti e turisti.

Oltre ai concerti, il locale ospita eventi speciali, serate a tema e festival durante tutto l’anno. Che si tratti di grandi concerti o di sessioni intime, SIMM City garantisce un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della musica.

Eventi correlati