Okayasu Sakuya, Pianoforte

Ordina biglietti
PreviousGennaio 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Durata 60 minuti, senza intervallo

La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Un concerto pieno di magia sonora

Nella cripta della Chiesa di San Pietro si dispiega un paesaggio sonoro che combina intimità, profondità e la massima qualità artistica.

Vivi un programma raffinato, interpretato magistralmente da Sakuya Okayasu, con selezionate opere di grandi compositori. L’acustica unica della cripta permette a ogni nota di risuonare direttamente – un’esperienza di ascolto davvero toccante.

L’artista, molto richiesta, è vincitrice di numerosi concorsi internazionali ed è attiva sulle scene di tutto il mondo. Nel 2019 ha debuttato alla Carnegie Hall di New York e ha entusiasmato anche il pubblico del Musikverein di Vienna. L’atmosfera intima della cripta rende particolarmente piacevole vivere Sakuya Okayasu così da vicino. Un vero piacere per i sensi.

La cripta mantiene una temperatura piacevole in ogni periodo dell’anno.

Programma e cast

Claude Debussy (1862–1918)
Rêverie

François Couperin (1668–1733)
Les Barricades Mystérieuses, Pièces de clavecin, Livre 2, 6º Ordre N. 11
Les Grâces Naturelles, Pièces de clavecin, Livre 2, 11º Ordre N. 3
La Prude (Sarabande), Pièces de clavecin, Livre 1, 2º Ordre N. 4
Les Moissonneurs, Pièces de clavecin, Livre 2, 6º Ordre N. 1

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791)
Sonata in Do maggiore KV 545 (Allegro) – Andante – Rondo (Allegretto)

Franz Schubert (1797–1828)
Impromptu Op. 90 N. 2, D. 899

Frédéric Chopin (1810–1849)
Valzer N. 3 Op. 34-2
Valzer N. 4 Op. 34-3

Alexander Scriabin (1872–1915)
Studio Op. 8 N. 7

Éric Satie (1866–1925)
Gnossienne N. 1
Gymnopédie N. 1

Minoru Miki (1930–2011)
Summer Poems “TANABATA”

Claude Debussy (1862–1918)
L’isle joyeuse

Cripta della Chiesa di San Pietro

Eventi correlati