Orchestra della Residenza di Vienna al Börse Palais
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Vivi un concerto unico dell'Orchestra della Residenza di Vienna nelle più belle sale da concerto storiche di Vienna.
La meravigliosa musica di Wolfgang Amadeus Mozart e Johann Strauss è accompagnata da famose opere di Antonio Vivaldi, Johannes Brahms e Ludwig van Beethoven.
La Vienna Residence Orchestra (WRO) è un'orchestra da camera con una lunga tradizione. Sia l'orchestra stessa che i suoi solisti sono ospiti abituali nelle principali sale da concerto del mondo e ispirano ogni anno migliaia di amanti della musica con i Concerti Classici di Vienna a Vienna.
Il tipico suono viennese, reso famoso dagli archi della Filarmonica di Vienna, è una ragione del successo di questa orchestra tanto quanto la passione di mettere in scena la musica classica in modo autentico e accessibile.
Godetevi l'autentica interpretazione del genio musicale di Wolfgang Amadeus Mozart, i suoni vivaci delle danze di Johann Strauss, la giocosità delle Quattro Stagioni di Vivaldi e il suono maestoso di Ludwig van Beethoven con l'Orchestra della Residenza di Vienna.
Cena e Concerto
una serata classicamente viennese
Goditi una cena in uno dei ristoranti più famosi di Vienna, seguita da un concerto classico della Wiener Residenz Orchester.
Un’esperienza che appaga tutti i sensi, semplice e senza complicazioni. Una cotoletta alla viennese originale? Oppure preferisci piatti vegetariani o vegani? La selezione offerta del menù soddisfa tutti i palati.
Quando selezioni i biglietti per i concerti classici viennesi, scegli la categoria “Cena e Concerto” e goditi una serata classicamente viennese.
La cena si svolge nel ristorante “SERVUS”, un locale rinomato che offre un’eccellente cucina austriaca. Il ristorante è raggiungibile a piedi in 2 minuti; dista infatti solo 120 metri dal Palazzo della vecchia Borsa, dove si terrà il concerto della Wiener Residenz Orchester.
Il ristorante Servus è giustamente uno dei locali più apprezzati per la tipica cucina austriaca che vi viene servita. Pone l’accento su pietanze locali, stagionali e sostenibili; i piatti tipici vengono reinterpretati senza rinunciare al gusto tradizionale.
18:30: Cena a tre portate nel ristorante “SERVUS”. Servizi inclusi – 1/4 l di Zweigelt o Grüner Veltliner o 0,3 l di birra o 0,5 l di bibita analcolica.
20:30: Inizio del concerto al Palazzo della vecchia Borsa – Servizi inclusi: un biglietto di categoria VIP & un libretto con il programma.
21:15: Intervallo – Servizi inclusi: un bicchiere di spumante o di succo d’arancia durante l’intervallo.
22h: Fine del concerto
* Il costo del guardaroba (qualora occorrente) non è incluso
Menù
Menù “Tipicamente viennese”:
Minestra di manzo fatta in casa con striscioline di frittata
Cotoletta di vitello alla viennese con insalata di songino e patate fatta in casa
Strudel di mele caldo fatto in casa con salsa alla vaniglia e panna montata
Menù “Vienna classica” (menù classico viennese):
Minestra di manzo fatta in casa con striscioline di frittata
Classico manzo bollito con bouquet di verdure, frittelle di patate, salsa all’erba cipollina e crema al rafano e mela
Strudel di mele caldo fatto in casa con salsa alla vaniglia e panna montata
Menù “Vegetariani a Vienna”:
Insalata mista piccola
Spätzle tirolesi al formaggio
Strudel di mele caldo fatto in casa con salsa alla vaniglia e panna montata
Menù “Vienna vegana”:
Insalata mista piccola
Gröstl di cavolfiore e quinoa
Macedonia di frutta fresca
Programma e cast
Antonio Vivaldi: un movimento dalle "Quattro Stagioni" - a seconda della stagione
W.A. Mozart: "Eine kleine Nachtmusik",
W.A. Mozart: "Ouvertüre aus 'Le Nozze di Figaro'",
W.A. Mozart: "Papageno - Papagena" da "Il flauto magico"
W.A. Mozart: "La ci darem la mano" da Don Giovanni"
Johann Strauss: "Sangue viennese"
Johann Strauss: "Valzer sul Danubio Blu"
Johann Strauss: "Fratellino - Sorellina" da "Il pipistrello"
Johann Strauss: "Tik Tak Polka"
Antonio Vivaldi: un movimento dalle "Quattro Stagioni" - a seconda della stagione
Ludwig van Beethoven: "Romanza in Fa Maggiore"
Franz Lehár: "Sirene dei balli" da "La vedova allegra"
Vittorio Monti: "Csardas"
Johann Strauss Padre: "Marcia Radetzky"
Johannes Brahms: "Danza ungherese n. 5"
Joseph Haydn: "Serenata op. 3", n. 5, Andante Cantabile