Romeo e Giulietta

Ordina biglietti
PreviousAgosto 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

OPERA nella CRIPTA
Charles Gounod

 

Un’esperienza intensa tra opera e sogno: nell’ambientazione unica della cripta della Chiesa di San Pietro si svolge una tragica storia d’amore, piena di bellezza fatale. Il cast ideale conferisce alla musica delicata intimità e profondità drammatica – vicina, vivida e romantica.
L’acustica eccezionale della cripta dona alla musica di Gounod una nuova immediatezza: sensuale, delicata e straordinariamente bella.
Con i suoi 80 posti, la cripta è il luogo ideale per quest’opera che tocca il cuore. Senza distanza dal pubblico, gli artisti cantano e recitano direttamente davanti e tra gli ospiti. Leggermente ridotta (senza coro) con accompagnamento pianistico raffinato, l’attenzione resta sulle grandi voci e permette di entrare profondamente nella composizione.
Stabilita come il più piccolo teatro d’opera d’Austria, le rappresentazioni nella CRIPTA colpiscono per la loro immediatezza, alta qualità e sede insolita. Situata profondamente sotto la Chiesa di San Pietro a Vienna, la sala intima offre un’esperienza personale che rimane a lungo nel cuore.

 

La CRIPTA è piacevolmente temperata in ogni stagione.

 

 

Trama

 

Atto Primo
Romeo e Mercuzio Montecchi, mascherati, si sono intrufolati al ballo in maschera della famiglia rivale Capuleti. Quando Romeo incontra Giulietta, figlia dei Capuleti, è amore a prima vista. Ma suo cugino Tebaldo riconosce immediatamente il odiato Montecchi. Quando pretende giustizia, il Conte Capuleti risolve la situazione e lascia continuare il ballo. Romeo e i suoi amici lasciano la festa.

 

Atto Secondo
Di notte, Romeo si intrufola segretamente nel giardino dei Capuleti. Quando vede Giulietta sul balcone, si confessano il loro amore. Organizzano un matrimonio segreto e si separano con profondo affetto.

 

Atto Terzo
Padre Lorenzo viene informato del segreto del loro amore. Sperando di porre fine alla vecchia faida tra le famiglie, li sposa. Nel frattempo, Stéphano cerca invano Romeo. La sua canzone beffarda su Giulietta che presto lascerà la sua famiglia attira i Capuleti. Da una lite con i Montecchi presenti nasce uno scontro mortale. Tebaldo uccide l’amico di Romeo, Mercuzio. Quando Romeo arriva, il dolore lo sopraffà. Furioso, uccide Tebaldo. Come punizione, il Duca lo bandisce dalla città.

 

Atto Quarto
Romeo si congeda dalla sua Giulietta, che lo lascia andare a malincuore. Suo padre le ricorda il fidanzamento con il Conte Paride e il prossimo matrimonio. Disperata, chiede aiuto a Padre Lorenzo. Lorenzo le dà una pozione che la fa cadere in un sonno profondo, facendola sembrare morta. Dopo la sepoltura, Romeo deve liberarla dalla cripta e fuggire con lei. Piena di speranza, la beve e rimane come morta.

 

Atto Quinto
Poiché il messaggio di Lorenzo non raggiunge Romeo, egli crede che Giulietta sia davvero morta. Solo con il presunto cadavere nella cripta dei Capuleti, beve un veleno mortale. Poi la sua amata si risveglia. Quando Giulietta comprende, afferra il pugnale di Romeo e si toglie la vita.

Programma e cast

Giulietta Capuleti: Leah Manning
Romeo Montecchi: Sergio Tallo-Torres
Tebaldo: Andrés Alzate
Conte Capuleti: Max Sahliger
Gertrude/Stéphano: Eli Our
Mercuzio: Jubin Amiri
Frate Lorenzo: Christian Michael

 

Direzione musicale: Ekaterina Nokkert
Produzione/Luci: Dorothee Stanglmayr

Cripta della Chiesa di San Pietro

Eventi correlati